Visiter Rome

Rome Chrétiènne

Il faut rendre à Caesar ce qui est à Caesar, et à Dieu, ce qui est à Dieu.

San Matteo Evangelista

Rome Chrétiènne

Col pretesto di adeguare il centro del potere di Roma alle accresciute esigenze di una città che si avviava a divenire la capitale di un impero, Giulio Cesare trovò il modo di autocelebrarsi facendo costruire la sua piazza accanto al Foro Romano: nasceva il Foro di Cesare.

Ottaviano Augusto motivò la creazione della sua piazza con la necessità di dare lustro e spazio al tempio dedicato a Marte dopo la vittoria sui cesaricidi. I Flavi celebrarono la conquista della Giudea con la realizzazione del Foro della Pace dove esposero le spoglie dei vinti. Nerva si accontentò di inaugurare e dare il suo nome al foro fondato da Domiziano.

Traiano, dopo la conquista della Dacia che diede all’impero il suo apogeo, non poteva certo essere da meno e non esitò a far sbancare una collina per farsi una piazza gigantesca delimitata da un impressionante edificio, chiamato in seguito Mercati di Traiano, con funzioni commerciali e amministrative. Nel Foro di Traiano svetta ancora, fiera, la colonna che ne racconta le gesta e che ne fu la nobile tomba.

Questa è la genesi dei Fori Imperiali, un insieme di piazze maestose circondate da portici, movimentate da esedre, dominate da templi, popolate di statue e impreziosite di marmi, stucchi e mosaici.

Il loro scopo era quello di rappresentare la supremazia di Roma, la città in grado di dominare il mondo conosciuto dell’epoca. Sarà l’occasione per raccontare la storia di Caio Giulio Cesare, l’uomo più ambizioso e potente del suo tempo. Fu sua l’idea di espandere il Foro Romano per celebrare il potere assoluto che si stava concentrando nelle sue mani e che, di lì a poco, gli sarebbe costata la vita.

Roma Cristiana, Rome chretienne, Dress code for churches in Rome foto di Gabriella Clare Marino Unsplash
Photo di Gabriella Clare Marino Unsplash

Rome Chrétiènne: le programme

Mercati di Traiano, Foro di Traiano, Foro di Cesare, Foro di Augusto, Foro di Nerva, Foro della Pace, tutto visitato internamente.

L’appuntamento sarà all’entrata dei Mercati di Traiano a Via IV Novembre, 94. Giorno ed ora devono essere concordati con la guida.

Rome Chrétiènne: les billets

Questa visita dei Fori Imperiali prevede l’ingresso ai Mercati Traianei e all’area del Foro di trajano e di Cesare e dunque l’acquisto dei relativi due biglietti: entrambi possono essere sia pre-acquistati on line, sia acquistati alla cassa dei rispettivi siti.

Sito ufficiale Mercati Traianei

Per gruppi costituiti da 5 o più persone è indispensabile la prenotazione anticipata.

Il biglietto per i Mercati di Traiano costa 15 euro

Il biglietto per i Fori Imperiali costa 4 euro

Rome Chrétiènne: infos pratiques

Il percorso si svolge in parte all’interno del complesso dei Mercati Traianei e in parte nell’area scoperta dei Fori Imperiali. I Mercati Traianei sono caratterizzati da spazi al coperto serviti da ascensori e aree esterne raggiungibili solo tramite rampe di scale. Le strade sono rivestite dal tipico basolato romano. Meglio indossare scarpe comode, un berretto per il sole e portare bottiglie d’acqua che potranno all’occorrenza essere riempite presso le numerose fontane pubbliche che si incontreranno lungo il percorso.

Per i gruppi costituiti da 5 o più persone è indispensabile l’uso di dispositivi audio riceventi per consentire l’ascolto della spiegazione mantenendo il distanziamento.

Il costo è di 1,50 euro/pax. Ordine minimo di 10 euro.

Visite de Rome, Week end a roma, Vsisite guidate roma, Photo by Gabriella Clare Marino UnsplashRome cristiana, Rome Chretienne, Sui passi di Caravaggio San Luigi dei Francesi, Roma barocca, Rome baroque, foto di Paul Hermans, Wikimedia Commons
Fori Imperiali photo by David Edkins Unsplash

Visite guidate con argomenti simili

Se volete visitare il Colosseo ed il Foro Romano, potete scegliere la visita guidata di Roma antica.

Se volete avere una panoramica della Roma Antica con Fori Imperiali, Foro Romano, Colosseo e Pantheon, potete scegliere la Roma Speciale.

3 heures

9h00 – 12h00

Aucun billets à acheter

Pour connaître prix et disponibilité

Super Green Pass

Vêtement approprié pour un lieu de culte avec épaules et genoux couverts

Itinéraire possible en fauteuil roulant

Itineraire en voiture

Point de rendez-vous GPS
Entrée de la Basilique de St, Jean de Latran, Piazza di San Giovanni in Laterano, Roma, RM

Vos opinions

Rated 0 out of 5
25/10/2022

Nous avons passer un moment exceptionnel en votre compagnie et nous sommes ravis d’avoir eu recours à vos services. Nous n’avons rien louper de l’histoire de Rome, quel soit Antique ou Baroque nous avons apprécié et vous avez fait de notre voyages un souvenir que nous garderons longtemps en mémoire.

Merci

Dylan et Melanie

annalisa

Antri Tour nella Roma Antica

scegliete la vostra visita

Mercati di Traiano, Foro e colonna di Traiano, Foro di Cesare e Foro della Pace.

Questa visita del Pantheon, Mausoleo e Ara Pacis è una passeggiata interamente dedicata all’imperatore Augusto, erede del Divo Cesare e figlio di Apollo.

Colosseo esterno, Fori Imperiali, Foro Romano, Campidoglio, Ghetto e Pantheon. Passeggiata tra i luoghi importanti del passato.

Ostia Antica, la Pompei romana. Visita del sito archeologico di Ostia Antica, oggi patrimonio mondiale dell’Unesco.

Visita al sito archeologico de Villa Adriana a Tivoli, dimora dell’imperatore Adriano ed oggi patrimonio dell’Unesco.

Prezzi e disponibilità

Contattami per prenotare questa visita: